Comacchio: la piccola Venezia

Comacchio è la “piccola Venezia” dell’Emilia Romagna.
È una città lagunare che lascia senza fiato, ricca di tradizione e storia che offre paesaggi mozzafiato e preziosi siti storici.

Scopriamo insieme le principali ragioni per visitare questa bellissima città!

I monumenti

Comacchio è il centro storico più originale ed affascinante del Parco del Delta del Po.
Ancora oggi è una città che incanta, grazie al suo centro storico e ai suoi monumenti, che conservano intatto il loro l’aspetto originario.
Tra le attrazioni più importanti possiamo citare il seicentesco Duomo di San Cassiano, l’elegante Palazzo Bellini e la caratteristica Manifattura dei Marinati, nonché l’antica fabbrica adibita alla cottura e marinatura dell’anguilla.

I musei

Il nuovo Museo del Delta è un luogo pieno di tradizione e cultura, illustra l’evoluzione del territorio e degli insediamenti umani che hanno caratterizzato la storia dell’antico delta del Po.

La casa museo “Remo Brindisi”, oggi immersa nel verde della pineta del Lido di Spina, invece rappresenta uno straordinario manifesto dell’integrazione di varie arti, dall’architettura alla scultura, dalla pittura al design.

La rete di canali e i ponti

Ciò che caratterizza maggiormente questo Comune sono i sui ponti che permettono di attraversare in modo rapido e comodo i canaletti che si diramano per tutta la città di Comacchio. Il più importante dei ponti è il Trepponti con le sue imponenti scalinate che costituisce il punto di unione tra il canale proveniente dal mare e quelli che provengono dal centro della città.

I sette Lidi

Costruiti su 23 km di sabbia finissima e dorata, davanti ad un mare calmo e poco profondo, i sette Lidi di Comacchio sono la meta perfetta per famiglie e ragazzi, dove poter trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento.

La cucina

Così come tutte le città italiane possono vantare di tradizioni culinarie di grande fama, anche a Comacchio si possono gustare grandi specialità tra cui la famosissima anguilla che, nell’ambiente delle Valli ha trovato il proprio habitat naturale, divenendo nel corso dei secoli la principale fonte di sostentamento economico e alimentare.

Contattateci per scoprire l’immobile più adatto a voi e godervi le meraviglie di Comacchio.
Vi aspettiamo!

Il Salone Nazionale Delle Sagre vi aspetta a Ferrara il 14 e 15 Aprile!

Sapete cosa succede a Ferrara il 14 e 15 Aprile? Il Salone Nazionale Delle Sagre!
Verrà ospitato l’unico evento in Italia che presenta più di 100 sagre enogastronomiche. Dal primo al dessert, verranno proposti più di 300.000 assaggi di specialità delle migliori tradizioni enogastronomiche!

Troverete anche vendita di prodotti tipici, corsi e laboratori di cucina, incontri tematici con esperti del settore e molto molto altro. Non avete già fame?

Continue reading

L’Abbazia di Pomposa: il gioiello romanico del Delta del Po

Abbazia di PomposaLe visite guidate all’Abbazia di Pomposa, nel cuore del Parco del Delta del Po, continuano anche nei mesi più freddi!
Cosa aspettate a visitare un vero e proprio gioiello di arte romanica? Scopritene di più  con noi!

Continue reading

Lidi ferraresi: ancora disponibili risorse per la riqualificazione delle case-vacanze

Sono tuttora disponibili risorse per richiedere contributi a sostegno di interventi di riqualificazione delle seconde case presso i Lidi ferraresi.

È l’Amministrazione Comunale stessa ad invitare gli interessati a presentare i progetti all’indirizzo comune.comacchio@cert.comune.comacchio.fe.it, riportando quale oggetto della mail la dicitura «Domanda di partecipazione al bando per l’assegnazione di contributi a fondo perduto, finalizzati alla riqualificazione di case ed appartamenti per vacanze ed appartamenti, ammobiliate ad uso turistico, ubicati nel territorio del Comune di Comacchio».

Continue reading

La Salina: la perla delle Valli di Comacchio… tutto l’anno!

Per chi crede che non si possano fare escursioni anche nelle stagioni più fredde, le Valli di Comacchio sono pronte a stupire… I percorsi della Salina di Comacchio sono percorribili tutto l’anno! Potrete passeggiare tra centinaia di fenicotteri e moltissime altre specie di uccelli facilmente avvistabili, ritrovare testimonianze di storia del nostro territorio molto recenti eppure quasi dimenticate, sperimentare in laboratorio tra microscopi e provette e avventurarvi a rivivere una “giornata da salinaro”. Venite a scoprire la bellezza di queste meraviglie!
Continue reading

Eventi Lidi degli Estensi

Gli eventi ai Lidi degli Estensi sono anno più numerosi e motivo di attrattiva per turisti e persone del luogo che desiderano cimentarsi in diverse attività; oggi vogliamo proprio segnalarvi un evento che coinvolgerà grandi e piccini, professionisti e non: la maratona fotografica 2014, che si terrrà il 12 aprile a Ferrara.

Tale appuntamento annuale è iniziato nel 2009 e attrae da allora fotografi professionisti e amatoriali che si sfidano a colpi di flash ad armi pari, ma in che cosa consiste?
Continue reading

Comprare casa ai Lidi Estensi

Volete comprare casa ai Lidi Estensi? Noi di Casatua abbiamo la risposta che fa per te! Il sogno di molti è quello di riuscire ad acquistare la tanto agognata seconda casa al mare ma, di questi tempi più che mai, è una decisione estremamente difficile.

Noi di Casatua siamo attivi da diversi anni nel settore immobiliare che copre la riviera romagnola e sapremo trovare la soluzione adatta alle tue esigenze, desideri e necessità: siete una famiglia che cerca un alloggio confortevole, comodo e agevole? Ti possiamo proporre come soluzione mensile o stagionale un appartamento/villetta vicino al mare, che potrai eventualmente acquistare in un futuro.
Continue reading

Riviera romagnola, il top delle vacanze!

L’Italia è sempre stata meta ambita da turisti europei e internazionali e le ragioni sono ovvie: buon cibo, bei paesaggi, città d’arte e soprattutto bel mare; il bel paese è in grado di conciliare le diverse esigenze che si presentano sia ai turisti che agli italiani stessi. Una zona che recentemente è stata rivalutata positivamente è senza dubbio quella della riviera romagnola: questi lidi sono sempre stati noti per la loro movida, la cui fama ha raggiunto anche le orecchie oltreoceano, ma ora si impongono all’attenzione anche per altro.

Continue reading