Siete pronti a scoprire tutta la bellezza delle Valli di Comacchio?
Nel parco del Delta del Po, le Valli rappresentano uno dei più straordinari ecosistemi europei dove è possibile avventurarsi in diverse escursioni per godervi le bellezze della natura attraverso percorsi d’acqua e di terra.
Scopriamo insieme le escursioni più suggestive da non perdere!
In barca a vela nelle Valli di Comacchio
A bordo di una motonave si compie un percorso guidato da un esperto ambientalista, che consente di cogliere, tra natura e storia, gli aspetti unici della Valle.
Sarete circondati da centinaia di tipologie di uccelli acquatici, fra cui i fenicotteri rosa, immersi in un’ambiente insolito e suggestivo.
L’escursione inoltre prevede la visita di due vecchie stazioni di pesca (Pegoraro e Serilla), restaurate e trasformate in autentici musei, dove trovano posto le suppellettili e gli strumenti legati all’attività della pesca.
Nei pressi dei casoni si possono ammirare anche i vecchi “lavorieri”, che avevano la funzione di catturare i pesci che dalla valle andavano verso il mare.

Trekking nella Salina di Comacchio
La Salina di Comacchio si estende per 600 ettari e si articola in intrecci di canali e vasti specchi d’acqua, con chiuse ed impianti di derivazione delle acque.
L’itinerario a piedi guidato alle saline è quindi particolarmente adatto agli amanti il trekking e del birdwatching. Nel mese di agosto a rendere ancora più suggestiva l’escursione, in una piccola salina ricavata per scopi turistico-didattici, potrete assistere alla formazione del cristallo di sale.
In navetta alla Finestra dei Fenicotteri
La Finestra dei Fenicotteri è il nome di un nuovo itinerario naturalistico nel Parco del Delta del Po ed è rivolto ai turisti dei Lidi ferraresi ed in generale a chi è interessato a visitare uno dei luoghi più belli dell’area protetta, per osservare i fenicotteri.
Nei mesi di Luglio e Agosto è attivo il servizio di trasporto con pulmino elettrico, che porta alla suggestiva Valle Campo, il luogo di nidificazione dei fenicotteri.
L’escursione vi permetterà inoltre di osservare, protetti da apposite schermature, i bellissimi uccelli che nidificano su nidi costruiti in argilla a forma di cratere e i numerosi pulli nati appena nati.
Se volete soggiornare in zona Valli di Comacchio per un periodo più o meno lungo… contattateci per scoprire tutte le nostre proposte, vi aspettiamo!

Le visite guidate all’Abbazia di Pomposa, nel cuore del Parco del Delta del Po, continuano anche nei mesi più freddi!